L’energia del ricordo nella letteratura
In “Le sponde della memoria. Il ruolo dell’oblio nel panorama mediale contemporaneo” (a cura di L. Gandini, D. Cecchin e M. Gentilini), Quaderni di Archivio Trentino, 32, 2012, pp. 51-61
Continua a leggere
Contro la povertà degli ‘studi contestuali’ (cultural studies, ecc.)
Relazione al convegno internazionale “Bakhtin: Through the Test of Great Time” (The XIV Bakhtin Conference), Bertinoro, 4-8 luglio 2011. È prevista la pubblicazione in inglese degli Atti del convegno.
Continua a leggere
Tra pulsioni e passioni dell'essere
Relazione al Colloquio "L'interiorità", 25 e 26 maggio 2007, Santarcangelo (in corso di stampa)
Continua a leggere
Ercole nel teatro greco
Relazione al convegno su Ercole (Bergamo, ottobre 2007), in “Le strade di Ercole. Itinerari umanistici e altri percorsi”, a cura di Luca Carlo Rossi, Edizioni del Galluzzo, Firenze 2010, pp. 151-167
Continua a leggere
Descrizione di un progetto di ricerca
In “Cultura tedesca”, 35, luglio-dicembre 2008 (I romanzi di Kafka)
Continua a leggere
Per una concezione modale del personaggio
In “Il personaggio. Figure della dissolvenza e della permanenza” (a cura di Chiara Lombardi), Edizioni dell'Orso, Alessandria 2008, pp. 41-58
Continua a leggere
Introduzione a “Problemi del personaggio”, (a cura di G. Bottiroli), Bergamo U.P., Il Sestante, Bergamo 2001
Continua a leggere